Nei dintorni di Cortina si trovano numerose vie ferrate di diverso grado di difficoltà.
Durante la prima guerra mondiale furono costruiti dei percorsi attrezzati e scavate delle gallerie nella roccia. Oggi possiamo scalare queste vie storiche e godere di
panorami mozzafiato, altrimenti accessibili solo agli scalatori.
Tuttavia negli ultimi anni si sono aggiunte sempre più vie ferrate sportive: alcune conducono attraverso aerei spigoli e pareti verticali o lungo creste panoramiche fino
alla vetta.
L’ampia gamma comprende vie brevi e impegnative, lunghe e difficili o lunghe ma tecnicamente semplici.

Programma
Insieme alla guida alpina sceglierete i tour più adatti a voi.

Incluso
– Guide alpine
– attrezzatura

Non incluso
– vitto & alloggio
– biglietti per gli impianti di risalita
– taxi

2. Maggio 1986

Vie ferrate nei dintorni di Cortina

19. Novembre 1985

Sass de Stria – via ferrata Sottotenente Fusetti

16. Agosto 1985

Pomedes – Via ferrata Ra Pegna

10. Aprile 1984

Roghel – Cengia Gabriella

14. Giugno 1983

Via ferrata Severino Casara (attorno alla Croda dei Toni)

10. Aprile 1983

Via ferrata Zandonella

9. Aprile 1982

Via ferrata della Croda Rossa

9. Aprile 1981

Torre di Toblin – Sentiero delle Scalette

6. Aprile 1980

La Strada degli Alpini

#Socials